
Slide 1
Home » Pavimenti design moderno » Cultura » TRIENNALE MILANO
TRIENNALE
MILANO
MILANO
MILANO
PROGETTO Andrea Branzi
FOTO Gianluca Di Ioia



C Gianluca Di Ioia - La Triennale-3
C Gianluca Di Ioia - La Triennale-2
C Gianluca Di Ioia - La Triennale-1
Kayar è stato scelto per l’allestimento della mostra “La Metropoli Multietnica” curata da Andrea Branzi e ospitata dalla Triennale di Milano.
La mostra si articola attraverso una serie di semplici “panche” di legno, sopra le quali prodotti di consumo di massa (oggetto di costante attenzione e critica da parte di Andrea Branzi fino dagli anni ‘60) sono affiancati da ritratti di persone appartenenti a diverse etnie. Il percorso espositivo si focalizza sui temi della globalizzazione e dell’identità, sottolineando il contrasto fra l’impatto dei prodotti di massa e la fragilità della memoria individuale: contrasto che viene utilizzato come strumento di narrazione per raccontare storie che sembrano prossime ad essere dimenticate.
PROGETTI CORRELATI
Prodotti correlati
-
Finspång library
Cultura -
Cassano D’Adda Music Center
Cultura -
Chicago Modern
Cultura
CONTATTACI!
"*" indica i campi obbligatori